+39 346 2432304 | info@amcfurnishings.com | Servizio H24 per lavori di falegnameria fuori costa.

Il Teak è un albero dal fusto grosso, diritto e cilindrico, che cresce fino ai 30-40 metri in altezza e fino a 1,5 m di diametro. Il tratto inferiore del tronco, sotto i rami più bassi, può superare anche i 10 m.
Esistono tre specie: Tectona grandis (Teak Comune) che è di gran lunga il più importante, con una profonda distribuzione in India e Indocina. Tectona hamiltoniana (Teak Dahat) che è una specie nativa della Birmania. Tectona philippinensis (Teak filippino) che è nativa delle Filippine.
Il legno è usato nella costruzione di manufatti per l'esterno, ponti di navi, strumenti musicali come il didgeridoo e in tutti quei posti dove è richiesta una forte resistenza all'acqua. È anche usato, spesso abusato, per i parquet.
Il teak si lavora facilmente ed ha un olio naturalmente prodotto dalla pianta. Molti operatori ritengono questa specie legnosa la migliore al mondo. Le sue principali caratteristiche possono essere così riassunte: la rilevante durezza, la costante stabilità dimensionale, l'impermeabilità e la bellezza.
Purtroppo anche la miglior coperta in Teak massello è soggetta a deterioramento col passare del tempo. L'esposizione continua a intemperie, sbalzi termici, salsedine, usura da utilizzo e la sua stessa manutenzione richiede il rifacimento della coperta.

Se state considerando la necessità di dover rinnovare la coperta della vostra imbarcazione, non dovete fare altro che scegliere tra le tre tipologie di qualità, mostrate di seguito, che più si adattano alle vostre esigenze:

Coperta in teak (tipo A - top quality)

Le coperte del tipo A, sono realizzate con decking in Teak massello proveniente esclusivamente dalla Birmania, accuratamente selezionato, in modo da poter ottenere doghe di pregio, con venatura il più possibile dritta e colore biondo, tipico del vero Teak.
Solo in questo modo è possibile ottenere doghe di prima scelta, rigate e di alta qualità, molto più belle esteticamente ma soprattutto più stabili e durature nel tempo.

Coperta tipo A

 

Coperta in teak (tipo B - economy)

Le coperte del tipo B per il loro costo più contenuto rispetto alle coperte del tipo A, vengono largamente utilizzate su imbarcazioni o gommoni di medie dimensioni.
Come le coperte più pregiate, anche quest’ultime vengono realizzate in Teak massello proveniente direttamente dalla Birmania ma di seconda scelta e con un mix di doghe rigate e fiammate.
Sono comunque esenti da particolari difetti quali nodi, crepe, fori.

Coperta tipo B

 

Pannelli di okumè rivestiti in teak (tipo C - economy)

In questa terza tipologia di qualità, troviamo pannellature in multistrato di okumè marino rivestite con tranciato da 26/10 di teak.
Questa soluzione è particolarmente indicata a coloro i quali, non possedendo una imbarcazione di medie/grandi dimensioni, con costi sicuramente contenuti riescono a realizzare sempre un piano di coperta di ottimo impatto visivo e dalle discrete prestazioni.
Si vuole specificare comunque che la durata del teak che riveste la pannellatura è sicuramente inferiore alle prime due tipologie, in quanto realizzate in teak massello.

Coperta tipo B